Sede Legale e Amministrativa
C/so Butera n 467 BAGHERIA ( PA ) - CAP 90011
P.iva 06463270824
Sede Legale e Amministrativa :
BAGHERIA ( PA ) - CAP 90011 - C/so Butera n 467
P. iVA 06463270824
Sede Legale e Amministrativa :
BAGHERIA ( PA ) - CAP 90011 - C/so Butera n 467
P. iVA 06463270824
PEC :.
EMAIL :.
olimpia@pecditta.com
olimpiasoc@libero.it
CASA ACCOGLIENZA AGAPE
LA COMUNITA'
La Comunità nasce nel territorio del Comnune di Bagheria, ospita donne con figli che sono in uno stato di disagio e pericolo o gestanti e/o che sono vittime di violenze .
La struttura è composta di ambienti confortevoili e di spazi comuni dove condividere la vita comunitaria .
Gli utenti vengono inseriti in comunita dalle autorità Giudiziarie e/o dai servizi sociali territoriali al fine di proteggerli da situazioni di pericolo o di disagio sociale o che abbiano subito violenze e necessitano di un posto sicuro e protetto .
La comunita dispone di una equipè preparata e professionale che con amore e professionalita' si prendono cura degli ospiti favorendo anche un percorso di inserimento sociale e dando loro il necesario affetto e supporto nel momento di bisogno e di necessita di aiuto .
l'Equipè è composta da Responsabile di comunità , Educatori professionali , Ausiliari , Assistente Sociale , psicologo , Infermierie professionale , addetto ai servizi generali .
La capacità recettiva della struttura è di n 10 posti ed è iscritta all'Albo Regionale ai sensi dell ' art. 26 della l.r. 09/05/1986 n 22
RESSPONSABILE DELLA COMUNITA
DOTT.SSA SANFILIPPO M.
L` EQUIPE
- Responsabile di Comunita
- Educatori Professionale
- Assistente Sociale
- Psicologo
- Ausiliari
- Personale di Supporto
091/617.56.42
agape9108@gmal.com
cell 389 931 3848
Accesso alla struttura
Le Vittime di Violenze
Inserimento Sociale
Le donne che sono vittime di violenze vengono inserite in struttura e tutelate anche dall' anonimato in quanto la struttura per sua collocazione non è facile individuazione e vengono loro garantiti oltre la protezione e sicurezza anche un'adeguato supporto psicologico .
All'interno della Comunità vengono avviati dei percorsi di inserimento sociale e nel mondo lavorativo degli utenti attraverso forme di collaborazioni e partnership delle attività produttive locali .
L'accesso alla struttura degli utenti avviene attraverso segnalazione delle Autorità Giudiziarie e/o dai Servizi sociali territoriali .
CENTRO ANTIVIOLENZA
Inoltre svolge altri servizi come :
Per informazioni :
annagrazia.napoli@gmail.com
Il Centro Antiviolenza dell' Associazione LOTOS collabora in sinergia e in maniera complementare con la Casa Accoglienza Agape mantenendo un percorso progettuale comune e completarsi perfettamente nel raggiungimento degli obiettivi comuni prefissati con il lavoro e l ' mimpegno giornaliero dellle professioniste e profesisonisti impegnati .